Contributo delle banche alla Manovra 10 miliardi tra tasse e regole più rigide
Il settore bancario italiano è al centro della nuova manovra economica 2026, che prevede un impatto complessivo stimato di 10 miliardi di euro in tre anni. Una cifra solo leggermente inferiore agli 11 miliardi indicati in precedenza nel Documento programmatico di bilancio, ma che conferma la volontà del governo di mantenere invariato l’impianto delle misure fiscali per le banche e le assicurazioni. Il testo, già bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato e ora all’esame del Parlamento, ribadisce le principali disposizioni inizialmente annunciate. Le modifiche rispetto alla prima bozza sono minime e non cambiano la sostanza del provvedimento, che prevede un contributo stabile al bilancio pubblico da parte del comparto creditizio. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Contributo delle banche alla Manovra, 10 miliardi tra tasse e regole più rigide
Altri contenuti sullo stesso argomento
Sulla prima pagina de #IlSole24Ore di oggi, giovedì #23ottobre. #Rottamazione solo per il 3% del debito. Contributo #banche, una parte è a tempo. A rischio #automazione oltre 10 milioni di lavoratori. #buonalettura #primapagina - X Vai su X
Ma quindi cos’è questo “contributo volontario” che il governo ha chiesto alle banche? Ecco spiegato, con parole più comprensibili, quello che è stato detto in conferenza stampa. #manovra #banche - facebook.com Vai su Facebook
Contributo delle banche alla Manovra, 10 miliardi tra tasse e regole più rigide - La Legge di Bilancio 2026 conferma un contributo complessivo di 10 miliardi per le banche in tre anni, tutte le misure previste ... quifinanza.it scrive
Manovra, sconto alle banche: 10 miliardi per metà in prestito. Dagli affitti brevi 100 milioni - Leggi su Il Fatto Quotidiano l'articolo in edicola "Manovra, sconto alle banche: 10 miliardi per metà in prestito. Da ilfattoquotidiano.it
Forza Italia, tutti i no alla manovra: la tassazione sui dividendi, il contributo delle banche, gli affitti brevi - Quello sulla tassazione dei dividendi è solo l’ultimo di una serie di no espressi da Forza Italia su alcune misure delle Manovra 2026 bollinata dalla Ragioneria dello Stato ... Riporta corriere.it