Con la rottamazione quinquies in 54 rate persi 9,7 miliardi dalla riscossione

La rottamazione quinquies rappresenta la nuova misura di definizione agevolata delle cartelle esattoriali prevista dalla Legge di Bilancio 2026. L’iniziativa si applica ai carichi affidati all’agente della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023 e consente ai contribuenti di estinguere il debito in condizioni più favorevoli rispetto alla riscossione ordinaria. Secondo la relazione tecnica allegata alla manovra, la misura potrebbe generare un gettito complessivo di 9 miliardi di euro nel periodo 2026-2036, grazie all’adesione di chi sceglierà di regolarizzare la propria posizione fiscale. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

con la rottamazione quinquies in 54 rate persi 97 miliardi dalla riscossione

© Quifinanza.it - Con la rottamazione quinquies in 54 rate, persi 9,7 miliardi dalla riscossione

Altre letture consigliate

rottamazione quinquies 54 rateRottamazione quinquies in 54 rate, c’è una falla che permette di pagare meno - Nella versione bollinata della Legge di Bilancio 2026 la rottamazione quinquies non subisce cambiamenti, ma mantiene un buco normativo che permetterebbe di pagare meno ai «furbetti». Secondo money.it

rottamazione quinquies 54 rateRottamazione quinquies, dalle rate agli esclusi. Le regole in manovra 2026 - Cosa prevede la Legge di Bilancio 2026 per la rottamazione quinquies? Segnala money.it

rottamazione quinquies 54 rateRottamazione quinquies in Manovra per multe e debiti con il Fisco, chi si potrà mettere in regola - La rottamazione quinquies coprirà tutti i debiti con l'Agenzia delle Entrate dal 2000 al 2023, e anche le multe ... Scrive fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Rottamazione Quinquies 54 Rate