Chi governerà la Cina dopo Xi Il rebus della successione
Il Partito Comunista Cinese è riunito a porte chiuse nell’Hotel Jingxi di Pechino, costruito appositamente per il Congresso ma c’è un argomento sospeso nell’aria, un tema di cui nessuno osa parlare: la successione del presidente Xi Jinping. Si tratta di uno dei grandi tabù della politica cinese, come sottolinea il quotidiano americano The New York Times. Per più di 13 anni, Xi ha guidato la Cina, accumulando un dominio mai visto da Mao Zedong e senza dare segni di voler lasciare il potere. Tuttavia, il tempo passa e l’età, quando si tratta di governare, conta. Almeno in Cina. Con i suoi 72 anni, Xi deve probabilmente pensare ad un erede tra i funzionari più giovani. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Chi governerà la Cina dopo Xi. Il rebus della successione
Contenuti che potrebbero interessarti
Dazi, Trump fiducioso sull’accordo con Xi: “Mi ha invitato, sarò in Cina a inizio 2026” - Tra due settimane l’incontro in Cina durante il vertice Apec, poi l’invito a Pechino per il prossimo anno. repubblica.it scrive
Cina, al via il IV Plenum: la modernizzazione secondo Xi - Dal 20 al 23 ottobre si tiene a Pechino IV Plenum del XX Comitato centrale del Partito comunista, un appuntamento che si annuncia cruciale per la traiettoria politica ed economica del Paese. Scrive msn.com
Telefonata Trump-Xi, a novembre l'incontro in Corea. Ma non c'è ancora l'accordo su TikTok - ROMA – L’accordo definitivo sul passaggio di TikTok in mani americane, quello su cui Trump aveva detto di contare, non è ancora raggiunto. repubblica.it scrive