Che esordio per il Quartetto di Milano | le Stagioni di Vivaldi con Savall Bakieva e le Musiciennes Borletti Buitoni | Musica classica poco sostenuta dalle istituzioni
Sono passati trecento anni da quando per la prima volta finirono nero su bianco, sotto il marchio di un editore di Amsterdam, le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, ciclo di concerti tra i più popolari, anzi familiari, riconoscibili della storia, dal silenzio compìto delle sale di tutto il mondo agli istanti di attesa di qualche svogliato call center, simbolo del successo di suoni che attraversano i secoli e, con la lorosagoma monumentale, parlano al presente, al futuro. Nel 1725 veniva stampato Il cimento dell’armonia e dell’inventione, raccolta di dodici concerti che battezzata così dal “prete rosso” come dichiarazione esplicita del suo divertimento nella sperimentazione con gli strumenti musicali. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Che esordio per il Quartetto di Milano: le Stagioni di Vivaldi con Savall, Bakieva e le Musiciennes. Borletti Buitoni: “Musica classica poco sostenuta dalle istituzioni”
Argomenti simili trattati di recente
La stella del Volley Barga Under 14 brilla nel cielo di Massa: vittoria meritata all'esordio contro la Robur - facebook.com Vai su Facebook
Jordi Savall e il Quartetto di Milano: "Vivaldi insegnò a suonare alle orfane. Un genio che ha scritto musica vocale" - Viaggio alla riscoperta di brani inediti con l’ensemble “Les Musiciennes du Concert des Nations“ "Amo Milano, ho cominciato la carriera nella chiesa di San Maurizio, su invito del poeta Sandro Boccard ... Secondo ilgiorno.it
Società Quartetto apre con Vivaldi poi arriva Argerich - Saranno Jordi Savall e Les Musiciennes du Concert des Nations a inaugurare il 21 ottobre prossimo nella Sala Verdi del Conservatorio, la stagione 2025- Lo riporta msn.com