Cancro del polmone EGFR-mutato | Osimertinib più chemioterapia apre una nuova era
Cos’è l’EGFR e perché è fondamentale per il trattamento del cancro del polmone?. Negli ultimi vent’anni, la cura del cancro del polmone ha visto una rivoluzione senza precedenti. Dai trattamenti standard di chemio alla nascita della terapia a bersaglio molecolare e dell’immunoterapia, il panorama oncologico ha fatto passi da gigante. Una delle scoperte chiave è stata la mutazione EGFR, identificata nel 2004, che colpisce specificamente il gene EGFR e ha aperto la strada a farmaci mirati. Andrea Ardizzoni, professore di Oncologia medica all’Università di Bologna, ricorda come i primi inibitori della tirosina chinasi abbiano triplicato l’aspettativa di vita dei pazienti con EGFR-mutato rispetto alla chemioterapia tradizionale. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it
© Notizieaudaci.it - Cancro del polmone, EGFR-mutato: Osimertinib più chemioterapia apre una nuova era
Approfondisci con queste news
#illuminanovembre2025 Puoi aiutarci a coinvolgere il sindaco della tua città perché aderisca alla campagna di sensibilizzazione del cancro al polmone? Vedi al link il modello di invito https://alcase.it/advocacy/sensibilizzazione/illumina-novembre/illumina-no - facebook.com Vai su Facebook
Tumori, Ardizzoni (UniBo): “Terapia combinata migliora esiti in cancro polmone Egfr” - "Nel trattamento del cancro del polmone abbiamo vissuto negli ultimi vent'anni una grande evoluzione, che ha visto l'inserimento ... Come scrive msn.com
Tumori al polmone Egfr mutati, de Marinis (Ieo): "Osimertinib aumenta sopravvivenza" - "Lo studio di fase III Flaura 2 ha confrontato", in pazienti con carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (Nsclc) metastatico Egfr mutato, "la ... Segnala notizie.tiscali.it
Morosini (AstraZeneca): "Bene nuove indicazioni osimertinib in cancro polmone" - 'terapia personalizzata speranza per tutti i pazienti con carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (Nsclc) e mutazione di Egfr ’ Roma, 7 ott. Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it