Auriemma M5S | Politica e camorra un intreccio intollerabile Serve una rivoluzione etica vera
Tempo di lettura: 2 minuti Una decina di indagati, di cui alcuni sono amministratori locali e sono agli arresti domiciliari, accuse gravissime che vanno dal voto di scambio politico-mafioso all’induzione indebita, dalla rivelazione di segreti d’ufficio al favoreggiamento personale. È questo il bilancio dell’inchiesta “Suessola” della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e della Guardia di Finanza di Caserta, che sta portando alla luce presunti legami e condizionamenti del clan Massaro nel Comune di Santa Maria a Vico. Ai domiciliari anche la vicesindaca di Forza Italia, già pronta a candidarsi alle prossime elezioni regionali. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Auriemma (M5S): “Politica e camorra, un intreccio intollerabile. Serve una rivoluzione etica vera”
Contenuti che potrebbero interessarti
Una marea umana ha invaso le piazze d’America per dire che un’altra politica è possibile, diversa da quella di Donald Trump. Da New York a Washington, da Chicago a Los Angeles, da Boston a Philadelphia, un unico coro si è alzato: “No Kings.” - facebook.com Vai su Facebook
Auriemma (M5s): “Referendum, sulla cittadinanza meglio lo Ius scholae” - Roma, 5 giugno 2025 – Carmela Auriemma, vicecapogruppo del M5s alla Camera, per i referendum dell’8 e 9 giugno il movimento propone quattro Sì e un ‘fate come volete’. Segnala quotidiano.net
Movimento 5 stelle, Carmela Auriemma: «Impegno costante per lavoratori Trasnova e precari Poste» - Giornata intensa di impegni sul tema del lavoro nell’agenda della parlamentare e coordinatrice provinciale napoletana del M5S Carmela Auriemma. Riporta ilmattino.it
Trasnova, Auriemma (M5S): «Vicina a lavoratori: salvaguardare i posti di lavoro e garantire un futuro» - "Mi associo alle legittime preoccupazioni espresse dai lavoratori di Trasnova, che in un recente comunicato hanno manifestato tutta la loro apprensione in vista del tavolo istituzionale convocato al ... Segnala ilmattino.it