Architettura e consenso | Il Razionalismo in Italia

"L’architettura come elemento fondamentale per il consenso al regime fascista. Del resto, l’Italia aveva fame di stazioni, edifici pubblici, colonie e il regime pensò bene di costruirle affidando a questi edifici un preciso messaggio comunicativo di potenza". Ernesto Galli della Loggia, professore emerito di Storia contemporanea, presenta alle 18.30 a Ravenna – per iniziativa di Tessere del 900, prenotazioni a [email protected] – il suo libro ’Una Capitale per l’Italia. Per un racconto della Roma fascista’ edito da il Mulino di Bologna e vincitore del Premio Viareggio Rèpaci 2025 nella sezione Saggistica. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

architettura e consenso il razionalismo in italia

© Ilrestodelcarlino.it - Architettura e consenso: "Il Razionalismo in Italia"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

architettura consenso razionalismo italiaArchitettura e consenso: "Il Razionalismo in Italia" - 30 al Salone dei Mosaici di piazza Kennedy "Il regime fascista diede agli edifici un messaggio comunicativo di potenza". ilrestodelcarlino.it scrive

Esiste l'architettura fascista? L'Italia e il travaglio della modernità - Esiste una “architettura fascista”, ossia un linguaggio e spazi che possano essere identificati in modo univoco con il Ventennio? Si legge su avvenire.it

architettura consenso razionalismo italiaKlimt e l'arte italiana: fra tradizione e modernità - Le recensioni e i resoconti prevalentemente positivi apparsi sui giornali dell’epoca, e non ultimo, l’acquisto di due importanti opere da parte degli enti culturali pubblici italiani, indicano che ... Come scrive raiscuola.rai.it

Cerca Video su questo argomento: Architettura Consenso Razionalismo Italia