Abusi sessuali nella Chiesa bresciana | i numeri le storie e l' identikit dei predatori
Per secoli, nella provincia della “Città delle Campane”, la Chiesa è stata famiglia, educazione, presidio sociale. Dai paesi della Valcamonica fino alla Bassa, passando per gli oratori cittadini e le parrocchie di collina, il legame con il mondo cattolico ha plasmato generazioni: tra catechismo. 🔗 Leggi su Bresciatoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
Polizia di Stato – Abusi sessuali e violenze nei confronti della compagna, disposto il carcere per un cittadino di nazionalità marocchina. Nel pomeriggio di ieri 21 ottobre, gli Agenti della Polizia di Stato in servizio alla Squadra Mobile di Vibo Valentia unitament - facebook.com Vai su Facebook
“Abusi sessuali sulla figlia”, la Procura indaga il padre: al via l’incidente probatorio - X Vai su X
Abusi sessuali nella Chiesa bresciana: i numeri, le storie e l'identikit dei predatori - Sono perlopiù sacerdoti, ma anche catechisti, laici, scout: la piaga degli abusi in ambito ecclesiastico ha molti volti, spesso cancellati dallo stesso silenzio. Secondo bresciatoday.it
Abusi sessuali del clero, nella chiesa italiana «troppe resistenze» - Grande attenzione alle vittime e la richiesta di un «protocollo semplificato» per «la dimissione e/o rimozione» d ... Scrive editorialedomani.it
Il Vaticano accusa l’assemblea dei vescovi di gestire male i casi di abusi sui minori - In un rapporto piuttosto duro parla di una «notevole resistenza culturale» ad affrontare il problema, e ne è nato uno scontro ... Come scrive ilpost.it
