WhatsApp cambia le regole da Gennaio | ecco perché Meta ha scelto di bloccare l’intelligenza artificiale
Meta ha deciso di chiudere definitivamente le porte di WhatsApp ai chatbot di intelligenza artificiale di terze parti. La mossa, annunciata attraverso una modifica sostanziale ai termini di servizio delle API business della piattaforma, entrerà in vigore il 15 gennaio 2026 e cambierà radicalmente il panorama degli assistenti virtuali accessibili attraverso l’app di messaggistica più utilizzata al mondo. La nuova sezione introdotta nei termini di servizio è cristallina nella sua severità: i fornitori e gli sviluppatori di tecnologie di intelligenza artificiale o machine learning, inclusi ma non limitati a modelli linguistici di grandi dimensioni, piattaforme di intelligenza artificiale generativa e assistenti di intelligenza artificiale per scopi generici, sono rigorosamente vietati dall’accedere o utilizzare WhatsApp Business Solution, sia direttamente che indirettamente. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - WhatsApp cambia le regole da Gennaio: ecco perché Meta ha scelto di bloccare l’intelligenza artificiale
Leggi anche questi approfondimenti
Le prime giornate fresche, l’aria che cambia e quella voglia improvvisa di passeggiare tra le vetrine. I tessuti si fanno più morbidi, i colori più profondi, e ogni nuovo arrivo sussurra “autunno, finalmente sei qui”. www.evamoda.it Whatsapp wa.me/393276 - facebook.com Vai su Facebook
WhatsApp, questa volta cambia proprio tutto: la novità lascia gli utenti senza parole - Questa volta WhatsApp si è proprio superato, con questa novità cambia proprio tutto: ecco la nuova funzione che piace! Come scrive diregiovani.it
Su WhatsApp cambiano le regole per creare gli sticker: la novità in arrivo nell’ultimo aggiornamento - 23), attualmente in fase di rolling out e disponibile per Android sul Google Play Store, c'è una nuova funzione ... Secondo fanpage.it
WhatsApp, arrivano le traduzioni: cosa cambia e come funzionano - Ci sono importanti novità per gli utenti di WhatsApp, la piattaforma di messaggistica istantanea si fa sempre più dinamica e funzionale, arrivando addirittura ad abbattere le barriere linguistiche. Segnala ilgiornale.it