UniCredit | utile terzo trimestre oltre le attese a 2,6 miliardi
Milano, 22 ott. (askanews) – Terzo trimestre record e migliori nove mesi di sempre per il gruppo UniCredit: l’utile netto nel trimestre è pari a 2,6 miliardi, oltre le attese del mercato, portando i nove mesi a quota 8,7 miliardi, in rialzo del 13% su anno. I ricavi sono in crescita del 1,2% a 6,1 miliardi nel periodo luglio-settembre. Il RoTE è migliorato al 19,1% nel trimestre e al 21,7% nei nove mesi. A fine settembre, il Cet1 ratio è al 14,8%, grazie alla solida generazione organica di capitale pari a 2,6 miliardi. La distribuzione totale a valere sull’esercizio 2025 è pari o superiore a 9,5 miliardi, dei quali almeno 4,75 miliardi nella forma di dividendi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
Banche, arrivano i conti di Unicredit: domani su Class CNBC l'intervista esclusiva del direttore @acabrini al Ceo Andrea Orcel in occasione della pubblicazione dei numeri del 3° trimestre. Attesi ricavi a circa 6 miliardi di euro e un utile netto attorno a 2,4 miliar - X Vai su X
operazione utile taccuinocentese.it BOLOGNA: GRAZIE AL FONDO CARTA ETICA UNICREDIT, UN NUOVO ECOGRAFO PER IL POTENZIAMENTO DELLA PREVENZIONE MOBILE DI FONDAZIONE ANT…. https://taccuinocentese.it/bologna-grazie-al-fondo- - facebook.com Vai su Facebook
Unicredit, utile record a 2,6 miliardi nel terzo trimestre e a 8,7 miliardi nei nove mesi. Obiettivo 10,5 miliardi per fine anno - Unicredit archivia il terzo trimestre 2025 con un utile netto di 2,6 miliardi di euro e 8,7 miliardi nei primi nove mesi, in crescita del 13% ... Scrive milanofinanza.it
UniCredit, utili ancora record e migliori delle attese, migliori 9 mesi di sempre. Gli annunci di Orcel su dividendi e guidance - Annunciati gli utili di UniCredit relativi al terzo trimestre e ai primi 9 mesi del 2025. money.it scrive
Unicredit: Andrea Orcel riuscirà nella sfida di superare i 10,5 miliardi di euro di utile? - Scopri le strategie future, le sfide e le opportunità per il colosso bancario europeo nel 2025. Secondo finance-bullet.it