Trump e la tregua di Sharm | la pace di Gaza come architettura di potere

Il 13 ottobre, nella località del Mar Rosso di Sharm el-Sheikh, si è compiuto un passaggio diplomatico che va ben oltre Gaza. Egitto, Qatar e Turchia hanno firmato con Donald Trump un documento che segna la prima tappa formale di un cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Un vertice di alto profilo, con oltre venti leader internazionali, ha offerto al presidente americano il palcoscenico ideale per rilanciare la proiezione strategica degli Stati Uniti in Medio Oriente e consolidare il suo ruolo di “kingmaker” della tregua. Ma dietro l’immagine solenne di un accordo diplomatico si nasconde un’architettura di potere molto più complessa, dove la ricostruzione di Gaza è il terreno di scontro tra interessi strategici e calcoli geopolitici. 🔗 Leggi su It.insideover.com

trump e la tregua di sharm la pace di gaza come architettura di potere

© It.insideover.com - Trump e la tregua di Sharm: la pace di Gaza come architettura di potere

Altri contenuti sullo stesso argomento

trump tregua sharm paceCosa vuole ottenere Trump a Sharm el-Sheikh? Pace "stabile" primo punto, nodo Governance di Gaza - Lunedì 13 ottobre 2025, oltre venti capi di Stato e di governo si riuniscono nella località ... Come scrive ilmessaggero.it

Gaza. Trump e la tregua di Sharm: la pace come architettura di potere - Egitto, Qatar e Turchia hanno firmato con Donald Trump un documento che segna la prima tappa formale di un cessate- Scrive notiziegeopolitiche.net

trump tregua sharm pacePerché Trump riunisce 20 leader a Sharm: "pace stabile" primo punto in agenda, nodo Governance di Gaza - Lunedì 13 ottobre 2025, oltre venti capi di Stato e di governo si riuniscono nella località ... ilmessaggero.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Trump Tregua Sharm Pace