Telemedicina e IA un webinar sull' evoluzione tecnologica che cambia il welfare
Roma, 22 ott. (Adnkronos Salute) - L'innovazione tecnologica sta ridefinendo il modo di pensare, organizzare ed erogare l'assistenza sanitaria, con un impatto diretto e profondo sui servizi alla persona e nel welfare sanitario. Affronta questo tema la terza diretta della serie di webinar promossa da Cadiprof - dal titolo 'Sanità digitale, telemedicina e intelligenza artificiale. Trasformazione tecnologica e innovazione', in collaborazione con Adnkronos, per celebrare '20 anni di impegno e tutele per i lavoratori degli studi professionali'. Dopo aver parlato di 'Prevenzione e corretti stili di vita' e di 'Sostenibilità e non autosufficienza', l'iniziativa della Cassa di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori degli studi professionali - venerdì 24 ottobre alle 13 online sui canali web e social di Adnkronos e Cadiprof, dove sono disponibili anche le puntate precedenti - apre una finestra sul futuro della sanità dove il fascicolo sanitario elettronico, le piattaforme di telemedicina, i sistemi di monitoraggio remoto e gli strumenti predittivi grazie all'intelligenza artificiale diventano i tasselli di un unico disegno: un sistema sanitario più proattivo e vicino alle persone. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Telemedicina e IA, un webinar sull'evoluzione tecnologica che cambia il welfare
News recenti che potrebbero piacerti
Segna in agenda i webinar della prossima settimana Lunedì 20 ottobre 12:00 - 13:00 | "Supply Chain Finance: soluzioni operative e valore per le imprese" con Alessio Ronchini, Ricercatore dell'Osservatorio Supply Chain Finance https://www.osservato Vai su Facebook
Telemedicina e Ia, un webinar sull’evoluzione tecnologica che cambia il welfare - L'innovazione tecnologica sta ridefinendo il modo di pensare, organizzare ed erogare l'assistenza sanitaria, con un impatto diretto e ... Segnala msn.com
Pubblica amministrazione, servizi integrati e maggiore accesso alle cure grazie all'IA - La Piattaforma nazionale di telemedicina, che abilita una maggiore integrazione tra i servizi sanitari regionali e migliora, anche grazie all'IA, la qualità e l’accesso alle ... Riporta ilgazzettino.it
IA applicata alla telemedicina: previsti ricavi oltre i 190 miliardi di euro entro il 2033 - Tra gli ambiti che l’intelligenza artificiale promette di migliorare, se non di rivoluzionare, si fa sempre più largo la telemedicina, ovvero quella particolare scienza medica che si occupa di ... repubblica.it scrive
