Tasse pressione fiscale e promesse mancate | cosa non ha fatto il governo Meloni
Il governo ha promesso meno tasse, ma i dati raccontano un'altra storia: la pressione fiscale in Italia è ai massimi da dieci anni. Tra effetti dell'inflazione, scelte politiche e bonus rimodulati, ecco perché oggi si paga di più, anche se non sembra. 🔗 Leggi su Fanpage.it
News recenti che potrebbero piacerti
"Mentre si favorisce chi non pagò (rottamazione), si fanno sconti fiscali pagati con aumento delle sigarette e rialzi fiscali. Ecco come capita che diminuendo (si fa per dire) le tasse cresce la pressione fiscale." ? @DavideGiac #nonstopnews LIVE Link - X Vai su X
La pressione fiscale sale al 42,8%. Anziché alzare le tasse, bisogna tagliare gli sprechi e mettere più soldi in busta paga e nelle pensioni. È l’unico modo per aiutare chi lavora e combattere il caro vita. - facebook.com Vai su Facebook
Il governo che più ha aumentato le tasse negli ultimi dieci anni - Lo ha fatto in un modo non molto visibile, ma intanto la pressione fiscale resterà alta anche con questa legge di bilancio ... Scrive ilpost.it
Tasse, manovra senza coraggio. E il taglio dell'Irpef sui ceti medi è simbolico - Le misure proposte dal governo mostrano la non volontà di inasprire la pressione fiscale sulla parte più abbiente della popolazione e ... Secondo huffingtonpost.it
Il governo annuncia il taglio dell'Irpef ma la pressione fiscale aumenta - Tra i principali provvedimenti del Documento programmatico di Bilancio c'è il taglio della seconda aliquota Irpef. Riporta ilfoglio.it