Sullo sciopero del 3 ottobre ora il Garante apre un procedimento sui sindacati | le prossime mosse
Non è finito qui lo scontro tra sindacati e governo. La commissione di garanzia per lo stop del 3 ottobre – proclamato da Cgil, Usb, Cub, Sgb, Cobas, Cib Unicobas, Cobas Sardegna, per il blocco alla Global Sumud Flotilla – ha deliberato l’apertura di un procedimento di valutazione del comportamento nei confronti dei sindacati che hanno incrociato le braccia. Il Garante già lo scorso 2 ottobre aveva segnalato la violazione dell’obbligo legale di preavviso, previsto dalla legge 14690, ritenendo inconferente il richiamo all’articolo 2, comma 7. Perché in Italia si può scioperare senza preavviso solo «nei casi di astensione dal lavoro in difesa dell’ordine costituzionale, o di protesta per gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori». 🔗 Leggi su Open.online
Scopri altri approfondimenti
Aggiornamento servizi Iren Ambiente – Sciopero 17 ottobre 2025 Iren Ambiente informa che, a causa dello sciopero nazionale del comparto Igiene Ambientale avvenuto lo scorso venerdì 17 ottobre, nella provincia di Reggio Emilia si sono verificati ritardi o - facebook.com Vai su Facebook
Sciopero per la Flotilla, il Garante apre un procedimento contro i sindacati. L’Usb: “Operazione repressiva” - La Commissione di garanzia contesta lo sciopero del 3 ottobre per la Global Sumud Flotilla. Secondo ilfattoquotidiano.it
Il Garante per gli scioperi apre un procedimento sulla mobilitazione del 3 ottobre: cosa rischiano le sigle - Nella delibera sono tre le violazioni evidenziate dalla Commissione di garanzia sugli scioperi: violazione dell'obbligo legale di preavviso, il mancato rispetto della regola della rarefazione oggettiv ... Da ilfoglio.it
Flotilla, Garante apre procedimento su sciopero generale del 3 ottobre - Il garante degli scioperi ha aperto un procedimento nei confronti dei sindacati che lo scorso 3 ottobre hanno indetto la mobilitazione per la Global Sumud Flotilla. Scrive msn.com