Suicidi in carcere per il ministro Nordio non è colpa del sovraffollamento Ma le statistiche raccontano altro

Il sovraffollamento carcerario non determina i suicidi. È l’ultima perla regalata dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Parlando al convegno della Fondazione EssilorLuxottica, il Guardasigilli ha infatti spiegato: “Molti suicidi dei detenuti avvengono, non all’ingresso in carcere, quando ti crolla il mondo addosso – ed in quel momento non vedi altra soluzione se non toglierti la vita -, ma quando le persone stanno per uscire”. “Rispetto ai problemi del sovraffollamento nelle carceri questo non ha alcuna relazione con i suicidi, come si legge sui giornali”, ha continuato Nordio, “Il sovraffollamento determina semmai l’aggressività, mentre è la solitudine che determina il suicidio, la disperazione, la mancanza di speranza”. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

suicidi in carcere per il ministro nordio non 232 colpa del sovraffollamento ma le statistiche raccontano altro

© Lanotiziagiornale.it - Suicidi in carcere, per il ministro Nordio non è colpa del sovraffollamento. Ma le statistiche raccontano altro

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

suicidi carcere ministro nordioLe soluzioni al sovraffollamento non si vedono e in carcere si continua a morire - Signor  Ministro Nordio aveva promesso una task force che avrebbe individuato le soluzioni al sovraffollamento, con l’ultimo decreto e ... Lo riporta filodiritto.com

Analisi approfondita dei suicidi in carcere: cause e fattori scatenanti - Esamina le cause e le conseguenze del suicidio in carcere, un tema di fondamentale importanza che merita un'attenzione approfondita. Riporta notizie.it

Nordio, suicidi in carcere non sono legati al sovraffollamento - "I suicidi in carcere sono un fardello di dolore e, purtroppo, anche negli altri Paese non è vada meglio, anzi peggio, ma questa non è una giustificazione o un'attenuante. notizie.tiscali.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Suicidi Carcere Ministro Nordio