Storia in Valdelsa Dal Medioevo al presente
CASTELFIORENTINO "La Cultura in Valdelsa dal Medioevo a oggi". Questo il titolo della tre giorni di studio, che nel prossimo weekend si terrà anche al Centro Culturale Cambio di Castelfiorentino, dopo l’apertura di venerdì a San Gimignano. Il convegno, promosso dalla Società Storica della Valdelsa, riguarda i luoghi, le forme organizzative e della trasmissione culturale, oltre che i rapporti tra "alta" e "bassa" cultura. Dalle botteghe dei maestri artigiani-artisti del Medioevo alla nascita ottocentesca delle biblioteche, dei musei, delle scuole di formazione popolare; dalla costituzione della lingua volgare toscana fino alle forme contemporanee di espressione artistica e letteraria, del cinema, del fumetto e della fotografia. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Storia in Valdelsa. Dal Medioevo al presente
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ripercorriamo la serata della prima di “Leoni”, film diretto da @checco_rossi_ e prodotto da @kahunafilm. Un documento importante di quella che è stata la storia di Poggibonsi e del @uspoggibonsi @castelli_lorenzo00 #nelquotidiano #news #valdelsa # - facebook.com Vai su Facebook
Storia in Valdelsa. Dal Medioevo al presente - Questo il titolo della tre giorni di studio, che nel prossimo weekend si terrà anche al Centro Culturale Cambio di Castelfiorentino, dopo ... Da msn.com
E se il Medioevo non fosse altro che lo specchio deformante del nostro presente? Un libro - Ormai definitivamente superato – almeno si pensa e si spera – il luogo comune che riduceva il Medioevo a un millennio di oscurità e arretratezza, la parola è di nuovo fortunatamente passata agli ... Segnala ilfoglio.it
I racconti del Marchesato: un viaggio tra fede, arte e storia nel Medioevo saluzzese - Parte la collaborazione tra Salone del Libro e Fondazione CRS, con eventi di avvicinamento alla “Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo”: da martedì 14 ottobre, tredici tappe nei paesi del Marc ... Da targatocn.it
