Social Dinner 2025 il cibo come atto di attivismo
Giunta alla sua ottava edizione, la Social Dinner torna dopo il successo della scorsa tappa di Matera 2024, confermandosi come uno degli appuntamenti di riferimento per chi lavora tra comunicazione e food. Nata nel 2018 da un’idea di Andrea e Valentina Pietrocola, fondatori dell’agenzia di comunicazione Maraki Srl, la Social Dinner nasce con l’obiettivo di riunire attorno a una tavola aziende, social media manager, creator e giornalisti, creando connessioni e conversazioni autentiche sul mondo del cibo e della comunicazione digitale. Il tema 2025: “Dal contenuto al comportamento: quando il cibo diventa attivismo” L’edizione di quest’anno mette al centro un tema più attuale che mai: il potere dei social media nel trasformare il cibo da semplice oggetto di consumo a strumento di attivismo e consapevolezza. 🔗 Leggi su Parlami.eu
© Parlami.eu - Social Dinner 2025, il cibo come atto di attivismo
Altri contenuti sullo stesso argomento
Piattini, bollicine e nuove amicizie Questa è stata la nostra Social Dinner da Eataly Lingotto: una serata speciale di incontri e condivisione con un menu inedito dalle ispirazioni i mediterranee e internazionali. Scopri i prossimi eventi al link in bio - facebook.com Vai su Facebook
"C'è + Gusto a Bologna" 2025: la grande festa alla scoperta dei linguaggi del cibo - A Palazzo Re Enzo, il 18 e il 19 ottobre, torna il Festival de Il Gusto dedicato quest'anno ai linguaggi del cibo, alla scoperta di piatti, ingredienti, gesti e riti che diventano ponte non barriera. Scrive repubblica.it
Secondo il paper “When Food Speaks Culture” il rapporto che lega il mondo social a quello gastronomico è dettato da ciò che i giovani esigono oggi da creator e influencer ... - Per la Generazione Z, il cibo non è solo una questione di gusto: è identità, appartenenza, racconto. Si legge su linkiesta.it
Disturbi alimentari e social, l'indagine 'per 81% influenzano rapporto cibo-corpo' - Con più di 42 milioni di italiani registrati sui social media (71% popolazione, report Digital 2025 Italy), che passano quasi 2 ore al giorno collegati alle ... Riporta notizie.tiscali.it