Sigarette arriva la maxi stangata | Sempre più care Di quanto aumentano
L’introduzione del nuovo calendario fiscale per le accise sulle sigarette rappresenta una mossa significativa del governo, destinata a rimodellare il panorama dei prezzi al consumo e ad avere un impatto diretto sulle abitudini dei fumatori. Questa misura, come delineato nella Relazione tecnica allegata alla manovra finanziaria, non è una variazione isolata, ma l’inizio di un incremento progressivo e programmato che vedrà i costi dei singoli pacchetti di sigarette salire in modo cadenzato nel corso dei prossimi anni. L’obiettivo primario di questa rimodulazione fiscale è duplice: da un lato, incrementare le entrate erariali per finanziare altre misure previste dalla legge di bilancio e, dall’altro, perseguire una politica di salute pubblica volta a disincentivare il fumo attraverso l’innalzamento del prezzo, rendendolo meno accessibile, specialmente per le fasce più giovani della popolazione. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Sigarette, arriva la maxi stangata: “Sempre più care”. Di quanto aumentano
Argomenti simili trattati di recente
Arrivano nuovi aumenti sul prezzo delle sigarette con la Manovra 2026. Ecco come cambieranno i costi nei prossimi anni - facebook.com Vai su Facebook
Sigarette, quanto valgono gli aumenti in arrivo con la Manovra - X Vai su X
Sigarette, brutte notizie per i fumatori. In Manovra rincari (leggeri), la vera mazzata arriva da Bruxelles - Aumenti graduali per sigarette e tabacco fino al 2028: il governo punta a evitare la stangata UE e il boom del contrabbando ... Come scrive affaritaliani.it