Sequestrata struttura ricettiva e fabbricato a Castellabate | violazioni urbanistiche e paesaggistiche nel Parco del Cilento
Militari del Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate hanno eseguito un decreto di sequestro, emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania, riguardante due lotti di terreno — per un’estensione complessiva di oltre 5.000 mq — su cui sorgevano una struttura ricettiva e un fabbricato ad uso abitativo. Secondo quanto emerso dalle indagini, gli indagati avrebbero frazionato particelle catastali e titoli edilizi illeciti per realizzare un vero e proprio complesso residenziale in area agricola, alterando la destinazione d’uso e stravolgendo l’assetto urbanistico della zona, all’interno del perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. 🔗 Leggi su Zon.it
© Zon.it - Sequestrata struttura ricettiva e fabbricato a Castellabate: violazioni urbanistiche e paesaggistiche nel Parco del Cilento
Contenuti che potrebbero interessarti
Abusi edilizi, smaltimento illecito di rifiuti: sequestrata l'Immobile Academy. La struttura di Torre del Greco inaugurata il 20 marzo realizzata in un'area non condonata. Familiari del calciatore tra i sei indagati - facebook.com Vai su Facebook
NEWS - Abusi edilizi, sequestrata la struttura dell'Academy di Ciro Immobile https://ift.tt/gykC5ma - X Vai su X
Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione - La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti a Castellabate, nel Parco del Cilento. Si legge su infocilento.it
Lottizzazione abusiva nel Parco del Cilento a Castellabate, scatta il sequestro - I carabinieri del Nucleo Parco di Castellabate hanno sequestrato due lotti di terreno su disposizione del gip del tribunale di Vallo della Lucania. Segnala msn.com
Santo Stefano di Camastra: Sequestrata struttura ricettiva, sanzioni per 90 mila euro - Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati ambientali ed inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro ... Da msn.com