Sensori e telecamere a Firenze entra in funzione un nuovo ‘treno diagnostico’
Firenze, 22 ottobre 2025 - E' stato consegnato a Firenze il primo automotore 'Tipo 4', simbolo dell'innovazione tecnologica di Rete Ferroviaria Italiana (gruppo Fs) e parte del piano di rinnovo della flotta nazionale. Dopo l'arrivo di 'Diamante 2.0', operativo sulle linee Alta Velocità dal giugno 2024, la nuova generazione di rotabili diagnostici si estende ora sul territorio. Il 'Tipo 4', si spiega in una nota, sarà infatti il primo di 15 automotori bimodali destinati alle strutture territoriali di tutta Italia, capaci di operare anche sulle linee complementari, nei nodi e nei piazzali ferroviari. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sensori e telecamere, a Firenze entra in funzione un nuovo ‘treno diagnostico’
Altre letture consigliate
100 sensori e 17 telecamere, ma zero punti ciechi. E' la prima personal Robocar al mondo, sviluppata dall'americana Tensor e presentata al Gitex Global 2025 di Dubai - X Vai su X
Il bus di #Torino è dotato di sensori, radar, telecamere e interagisce in tempo reale con la rete stradale ricevendo informazioni su traffico, semafori e ostacoli - facebook.com Vai su Facebook
Firenze, sensori e IA a protezione della Cupola del Duomo - La Cupola di Brunelleschi, capolavoro dell'ingegno rinascimentale e simbolo di Firenze, entra nell'era dell'alta tecnologia. Lo riporta notizie.tiscali.it
Le telecamere aumentano 16 a Firenze - Sono stati approvati, nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Firenze Francesca Ferrandino (foto), i progetti per l’installazione di nuovi ... lanazione.it scrive
