Rapporto Omm | il ciclo idrico globale è sempre più instabile
di Ilaria Delli Carpini, Redazione ASviS, presieduta dal prof. Enrico Giovannini registrato al sito ASviS l’1 ottobre 2025 L’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) ha pubblicato il 18 settembre il Rapporto sullo stato delle risorse idriche globali 2024, che conferma un ciclo idrico (il continuo movimento dell’acqua tra oceani, atmosfera e terra) in rapido cambiamento. Mentre alcune aree del pianeta hanno registrato siccità estreme, altre sono state colpite da inondazioni devastanti, con conseguenze rilevanti su comunità, economie ed ecosistemi. Le risorse di uso diretto: fiumi, laghi e acque sotterranee. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
La Ginecologa risponde. Rapporto non protetto al primo giorno di ciclo, rischio gravidanza? - X Vai su X
“I Cani di Domani”: ad Asti parte il ciclo di incontri dedicato al rapporto tra uomo e cane - facebook.com Vai su Facebook
Rapporto Omm: il ciclo idrico globale è sempre più instabile - Come già osservato nel 2021 e nel 2023, anche nel 2024 la portata fluviale ha registrato anomalie rispetto alle condizioni standard in circa il 60% dei bacini idrografici a livello globale. Come scrive ansa.it
Cipro, un rapporto lancia l'allarme sul preoccupante stato delle risorse idriche - Un report sulla gestione delle risorse idriche denuncia la scarsità d'acqua dolce che minaccia l'isola e invita le autorità ad agire immediatamente per arginare una situazione critica Il rapporto dell ... Segnala it.euronews.com
