Quando la morte diventa festa | il lungo viaggio di Halloween attraverso i secoli
Nella notte tra il 31 ottobre e l’1 novembre, milioni di persone in tutto il mondo si preparano a varcare una soglia immaginaria, quella che separa il nostro mondo quotidiano da uno più misterioso e affascinante. Indossano maschere, si dipingono il viso, bussano alle porte chiedendo dolcetti. Eppure pochi sanno che dietro questa festa moderna, con le sue zucche intagliate e i suoi costumi spettacolari, si cela una storia profonda e significativa: quella di una civiltà che non temeva la morte, ma la celebrava. Halloween non è il prodotto americano che molti credono, né una festa dedicata al male e all’oscurità. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Quando la morte diventa festa: il lungo viaggio di Halloween attraverso i secoli
Approfondisci con queste news
CINQUE SECONDI di Paolo Virzì dà voce a uno scontro che diventa cura. Un film che parla di solitudini che si aprono, di morte e di vita, di come anche il dolore possa generare tenerezza e protezione. Oggi al photocall della terza giornata di #RoFF20 photo c - facebook.com Vai su Facebook