Primi profughi dall’Albania Era il 1994 sul viale Sclavo
Foto storica ma anche specchio di un mondo che si è trasformato in pochi decenni. E’ il 1994 e Augusto Mattioli si trova al piazzale del palasport di viale Sclavo dove stanno arrivando i primi profughi dall’Albania. Sono passati poco più di trent’anni e questa immagine ha un sapore quasi antico, considerando come la parola "profugo" abbia cambiato personaggi e rituali, oltre ovviamente agli scenari. Possiamo dire che, fino agli anni ottanta, noi italiani ci sentivamo fortemente tolleranti e saldamente solidali, a patto che queste persone si trovassero a distanze chilometriche da noi. Poi tutto è crollato, tanti muri sono caduti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Primi profughi dall’Albania. Era il 1994 sul viale Sclavo
News recenti che potrebbero piacerti
Sono ancora sopravvissuta. Quindi, ieri ero nel sud, hanno bombardato la città di Zawayda, 5 minuti prima che passassi di lì, poi nel campo profughi di Buraij, dieci minuti prima del mio arrivo, e al campo profughi di Nusirat, subito dopo mi sono fermato a comp - facebook.com Vai su Facebook
negli ultimi anni, fra milioni di profughi scappati dal Paese, ulteriore crollo della natalità e le numerose vittime. Io e l'analista @EdoardoFontana7 abbiamo approfondito la questione in due parti, dato che 2/3 Prima parte pubblicata per @MasiraX_ - X Vai su X
Primi profughi dall’Albania. Era il 1994 sul viale Sclavo - E’ il 1994 e Augusto Mattioli si trova al piazzale del palasport di viale Sclavo dove stanno arrivando i primi profugh ... Scrive lanazione.it