Porterò la fiaccola olimpica che orgoglio

Il 6 gennaio prossimo la fiaccola olimpica transiterà da Cesena, proveniente da Atene e con meta finale lo stadio di San Sino a Milano dove arriverà esattamente un mese dopo per la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. Fra i 10.001 tedofori selezionati ci saranno un cesenate e una bertinorese che lavora a Cesena. Lui è Enrico Rossi di Borello, bancario, ex consigliere comunale del Pd; lei è Chiara Camporesi, vive a Santa Maria Nuova di Bertinoro e lavora come fisioterapista a Cesena. Il viaggio della fiaccola olimpica inizierà giovedì 4 dicembre ad Atene che nel 1896 ospitò la prima edizione dei Giochi moderni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

porter242 la fiaccola olimpica che orgoglio

© Ilrestodelcarlino.it - "Porterò la fiaccola olimpica, che orgoglio"

Approfondisci con queste news

porter242 fiaccola olimpica orgoglio"Porterò la fiaccola olimpica, che orgoglio" - Il 6 gennaio prossimo la fiaccola olimpica transiterà da Cesena, proveniente da Atene e con meta finale lo stadio ... Secondo msn.com

La fiaccola olimpica passerà anche da Vigevano - Anche a Vigevano passerà la fiaccola olimpica, che verrà usata per inaugurare le prossime olimpiadi invernali di Milano- Scrive laprovinciapavese.gelocal.it

Fiaccola olimpica, dalla Regione 150 mila euro per il percorso sardo: il 13 e 14 dicembre due giornate dedicate all’isola - La Giunta regionale ha stanziato 150mila euro in occasione del percorso sardo della XXVI edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali che si svolgeranno a Milano e ... Come scrive regione.sardegna.it

Cerca Video su questo argomento: Porter242 Fiaccola Olimpica Orgoglio