Persone distrutte dalla cocaina Ma la cura è ferma agli anni ’90
"Attenzione a non annoiarsi a parlare dell’ uso di cocaina, perché è ancora questo il problema numero uno, trasversale a tutte le fasce sociali". Un appello che arriva da Stefano Rizzi, amministratore delegato del servizio multidisciplinare integrato (Smi) “Gli Acrobati“, che promuove e favorisce i processi di prevenzione e cura delle situazioni di uso, abuso e dipendenza da sostanze stupefacenti e non. "Poi ci sono anche le nuove sostanze, ma cocaina e alcol sono il problema principale". Sostanze su cui, sottolinea Elena Tamussi, psichiatra e direttrice sanitaria dello Smi, "non c’è mai stata una vera e propria presa di posizione, come fu per l’eroina negli anni ’90. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - "Persone distrutte dalla cocaina. Ma la cura è ferma agli anni ’90"
Altre letture consigliate
Stiamo ripristinando le porte di calcio distrutte da persone senza educazione e senza cura del patrimonio pubblico. Un #appello a tutti per salvaguardare i #benicomuni dall’incivilta’ di qualcuno - facebook.com Vai su Facebook
Strade inondate, vetrate distrutte, persone spazzate via: i danni del super tifone Ragasa a Hong Kong - X Vai su X
"Persone distrutte dalla cocaina. Ma la cura è ferma agli anni ’90" - "Attenzione a non annoiarsi a parlare dell’ uso di cocaina, perché è ancora questo il problema numero uno, trasversale a tutte le fasce sociali". Si legge su ilgiorno.it
È il tempo della cura (ma le persone non hanno soldi per farlo) - L’Italia ha costruito, con il Servizio Sanitario Nazionale, uno dei modelli pubblici di tutela della salute più avanzati al mondo. Si legge su huffingtonpost.it
Tolentino, spaccia 60mila euro di cocaina a persone di 35-60 anni: nei guai la pusher ma anche alcuni clienti che l'hanno coperta - 60 anni: nei guai la pusher ma anche alcuni clienti che l'hanno coperta. Come scrive corriereadriatico.it