Perché non possiamo dire che Pietro Pacciani è il mostro di Firenze | i motivi dell'assoluzione in appello

Tra il 1968 e il 1985, otto duplici omicidi di coppie appartate insanguinarono le colline di Firenze. Per quei delitti fu accusato Pietro Pacciani, condannato all’ergastolo nel 1994 e poi assolto in appello due anni dopo. Morì nel 1998, prima del nuovo processo ordinato dalla Cassazione. E così, a quasi quarant’anni dagli ultimi delitti, la figura di quel contadino di San Casciano Val di Pesa, nel Chianti, resta avvolta nel mistero. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Possiamo Dire Pietro