Palazzo Montanari e le colline della Valpolicella
Palazzo Montanari è una villa padronale trecentesca situata sulla collina di Bure nel cuore della Valpolicella Classica. La casa torre con colombara è la parte più antica. Dal 1400 in poi, in epoca veneziana, la villa perse la sua funzione militare e fu utilizzata come centro amministrativo dei. 🔗 Leggi su Veronasera.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Oggi conferenza stampa per l'apertura della mostra "Luzzati. I sentieri dell'Ottocento". Ringraziamo Giacomo Montanari, Assessore alla cultura del Comune di Genova e Sara Armella, Presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura di Genova, per ave Vai su Facebook
Arte e vino, il gemellaggio tra la Valpolicella e Palazzo Te a Mantova nel segno dell’Amarone (e di Carlo Cracco) - Verona e Mantova sono separate da 50 chilometri ma il legame fra le due città è sempre stato molto solido. Secondo corrieredelveneto.corriere.it
Palazzo Te, a Mantova la partnership tra cultura e impresa - Il mondo della cultura può esaltare i brand made in Italy e quello delle imprese fare conoscere a tutti i tesori artistici italiani: un esempio di questa sinergia positiva viene da Mantova. Come scrive ilgiorno.it