Osterie premiate con la Chiocciola In provincia di Siena ce ne sono sei
Cucina locale nel suo contesto autentico, uso di prodotti di qualità e del territorio, prezzi accessibili ai più. Sono le tre linee guida che hanno ridefinito il modello di osteria grazie al "sussidiario del mangiarbere all’italiana", progetto di Slow Food che ha fatto storia e che con "Osterie d’Italia 2026", ritorna raccontando anche le diversità della cucina in Italia, aspetto prezioso e che contribuisce a costruire una identità tutta del Belpaese, nelle pagine di una guida ricca, grazie a 1.980 recensioni di locali scelti per la cucina autentica, la rigorosa selezione degli ingredienti e l’atmosfera. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Osterie premiate con la Chiocciola. In provincia di Siena ce ne sono sei
Approfondisci con queste news
Presentata oggi Osterie d’Italia 2026! La 36esima edizione della guida racconta, anche quest’anno, una ristorazione che non è solo cibo, ma un insieme di pratiche sociali, riti e gestualità basati sui saperi locali, che rappresentano l’identità e la cult - facebook.com Vai su Facebook
Osterie premiate con la Chiocciola. In provincia di Siena ce ne sono sei - Cucina locale nel suo contesto autentico, uso di prodotti di qualità e del territorio, prezzi accessibili ai più. Da lanazione.it
Verona terra di osterie: Slow Food ne premia tre, tra le migliori d’Italia - Le migliori osterie d'Italia secondo Slow Food: a Verona e provincie ce ne sono tre, premiate con la famosa Chiocciola. Segnala veronaoggi.it
Le migliori Osterie d’Italia 2026 secondo Slow Food, regione per regione - Ecco tutte le osterie premiate con la Chiocciola da Slow Food per il 2026: una guida completa alla trattorie italiane (ma anche ai ristoranti che sanno rivisitare il tipico), di regione in regione. Si legge su dissapore.com