Originale e ben riuscito il documentario sulla Prima alla Scala è da festival
Come deve essere un documentario da festival? Da Festa del Cinema di Roma per essere precisi: la manifestazione ha vent’anni, ma ha cambiato nome più di una volta. Prima era Festival, poi Festa, poi di nuovo Festival, variando le proporzioni tra passerella, concorso per opere prime e seconda, nuovi film di giovani registi ma senza gara, restauri, omaggi, e documentari. Sempre all’Auditorium (quest’anno più che mai irraggiungibile) e in altri cinema romani. Il Teatro della Cometa, appena fatto restaurare da Maria Grazia Chiuri, ha ospitato la proiezione di “C’era una volta in America”: Sergio Leone aveva ricostruito lì la fumeria d’oppio. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Originale e ben riuscito, il documentario sulla Prima alla Scala è da festival
Approfondisci con queste news
Con "Una battaglia dopo l'altra" Paul Thomas Anderson è riuscito i un'impresa impossibile: tradurre un romanzo complesso come "Vineland" di Thomas Pynchon in un prodotto cinematografico che funziona davvero. La storia originale è una satira psichedeli - facebook.com Vai su Facebook
Originale e ben riuscito, il documentario sulla Prima alla Scala è da festival - "La Forza del destino" ci fa entrare lì dove entrano solo gli addetti ai lavori, dietro le quinte e dentro i laboratori. Come scrive ilfoglio.it