Ora solare pro e contro del cambio d’ora | cosa dicono gli esperti
Si avvicina a grandi passi il passaggio dall'ora legale all' ora solare (la notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre ) con un'ora in più di sonno visto che le lancette, alle 3 di notte, dovranno essere spostate indietro di un'ora. A tenere banco ormai da anni e negli ultimi giorni è il dibattito sull'eventuale abolizione del doppio cambio d'orario e lasciarne uno per i 365 giorni dell'anno. Se è vero che adesso dormiremo un'ora in più e nel periodo primavera-estate abbiamo a disposizione più luce naturale, sono molteplici le criticità nello postare l'orario ogni sei mesi. La richiesta della Spagna. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Ora solare, pro e contro del cambio d’ora: cosa dicono gli esperti
Leggi anche questi approfondimenti
Cambio ora ottobre 2025: effetti su sonno, consumi e vita quotidiana • Il 26 ottobre 2025 l'Italia passa all'ora solare: focus su impatti su sonno, consumi energetici e la discussione UE sull'abolizione del cambio d'ora. Il post Cambio ora ottobre 202… https://bit.ly - X Vai su X
In Italia si avvicina il cambio dell'ora con il ritorno all'ora solare: oltre a dormire un'ora in più, guadagneremo un'ora di luce al mattino presto, ma perderemo un'ora di luce nel tardo pomeriggio. Ma quando ci sarà il cambio dell'ora? - facebook.com Vai su Facebook
Torna l'ora solare, ecco quando spostare le lancette - Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre gli italiani si saluta l’ora legale. Riporta vanityfair.it
Tramonti alle 17 e giornate più corte: quando torna l’ora solare e come prepararsi psicologicamente al cambio - Torna l’ora solare: nella notte tra 25 e 26 ottobre 2025 spostiamo le lancette indietro. Si legge su greenme.it
Ora solare 2025: ecco quando spostare le lancette - Alle 3 del mattino di domenica 26 ottobre 2025, si tornerà ufficialmente all’ ora solare, con le lancette che andranno riportate indietro di un’ora. Come scrive msn.com