Operaio morto dopo l’incidente sui binari i consulenti della difesa | Deceduto per il Covid
Treviglio. Raffele Iannotta morì a causa del Covid, non per l’amputazione della gamba subita dopo essere stato investito da un locomotore mentre lavorava lungo la linea ferroviaria tra Romano di Lombardia e Treviglio. Almeno questa è la conclusione dei due consulenti nominati dalle difese di E.R. e C.R., all’epoca amministratori unici di Gcf e Gefer, le due ditte che avevano in appalto il rinnovo dei binari, a processo per omicidio colposo insieme al macchinista G.C. e al capocantiere G.P. Quella notte del 23 novembre 2020, l’operaio 64enne venne soccorso in elicottero e trasportato all’ospedale di Varese. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Operaio morto dopo l’incidente sui binari, i consulenti della difesa: “Deceduto per il Covid”
Leggi anche questi approfondimenti
Nel riminese cede lucernario mentre porta cibo a operaio su tetto, morto 64enne - facebook.com Vai su Facebook
Incidente in cantiere a Torino, morto operaio 41enne - X Vai su X
Operaio residente in Puglia muore in un cantiere a Torino: arresto cardiaco dopo un incidente sul lavoro - L'uomo, Andy Mwachoko, sarebbe stato travolto dal peso di alcune reti che si sono sganciate mentre le stava sollevando con una gru. Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it
Incidente sul lavoro nel cantiere Torino Expo, operaio schiacciato da una rete metallica: morto 42enne - Andy Mwachoko, 42 anni, è morto durante le operazioni di movimentazione con una gru. Secondo ilfattoquotidiano.it