Operai sfruttati e rinchiusi in fabbriche di sigarette di contrabbando | scoperto sistema criminale a Torino
L'operazione "Chain smoking" condotta da Guardia di finanza e Carabinieri ha portato al sequestro di 5 fabbriche di sigarette di contrabbando nel torinese e all'arresto di 8 persone. I lavoratori degli stabilimenti erano ridotti in schiavitù, costretti a turni estenuanti e a non avere contatti con l'esterno. Ben 35 milioni di pacchetti contraffatti sarebbero stati immessi sul mercato. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Altre letture consigliate
La misura di prevenzione era stata disposta nel giugno scorso dopo che erano stati scoperti operai cinesi sfruttati nei capannoni dei fornitori esterni - facebook.com Vai su Facebook
Saldatori introvabili, fabbriche in crisi: mancano 100mila operai all’anno. I lavori (faticosi) che nessuno vuole - Non sempre, perlomeno, anche se più di 40 anni fa ha sedotto con la storia di Alex, la ragazza di Pittsburgh che di giorno lavorava in acciaieria e la sera ballava ... Lo riporta ilgiornale.it