Obblighi green per le imprese salta l’accordo al Parlamento Ue L’ira del Ppe sui Socialisti | 31 franchi tiratori Cosa succede ora
Vacilla, ancora una volta, la «maggioranza» centrista al Parlamento europeo. La coalizione de facto che sostiene la Commissione di Ursula von der Leyen – formata da Ppe, Socialisti, Renew e in parte Verdi – è andata a sbattere oggi in Aula in un voto molto atteso dal mondo delle imprese sugli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità. Appena nove giorni fa centrodestra, liberali e centrosinistra al Parlamento europeo avevano trovato l’accordo sul «mandato negoziale» da portare al tavolo coi governi Ue sulla proposta della Commissione Ue che alleggerisce gli obblighi “verdi” per le imprese. 🔗 Leggi su Open.online
Approfondisci con queste news
# Piano sociale per il clima, la Guida Ue Per **aiutare gli Stati** Ue a scrivere i **Piani sociali per il clima** e accedere al fondo europeo che **finanzia le piccole imprese** colpite dagli obblighi "green", la Commissione europea ha pubblicato nell'ottobre 2025 - facebook.com Vai su Facebook
Emissione di obbligazioni verdi ed obblighi di governance: profili societari e ambientali https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/emissione-obbligazioni-verdi-ed-obblighi-governance-profili-societari-e-ambientali-AHr6Ml2C?utm_term=Autofeed&utm_medium=T - X Vai su X
Sostenibilità: come cambiano gli obblighi per le imprese - La legge di conversione del Decreto Economia (Dl 95/2025) ha posticipato di due anni gli obblighi per le imprese di rendicontazione di sostenibilità, previsti in recepimento della Direttiva europea ... Riporta pmi.it
EUDR: nuovi obblighi di tracciabilità per le filiere - Slitta l’entrata in vigore degli obblighi previsti dal Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR), con scadenze differenziate per grandi imprese e MPMI. Secondo msn.com