Natalità Italia in crisi | nel 2024 meno di 370mila culle

Roma, 22 ottobre 2025 – Nascite in calo e fecondità ai minimi storici. È quanto emerge dal report dell’Istat. Continua la diminuzione delle nascite: nel 2024 sono state 369.944, in calo del 2,6% sull’anno precedente (una contrazione di quasi 10mila unità). Nel 2025 in base ai dati provvisori relativi a gennaio-luglio  le nascite sono circa 13mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2024  (-6,3%). Il numero medio di figli per donna raggiunge il minimo storico: nel 2024 si attesta a 1,18, in flessione sul 2023 (1,20). La stima provvisoria relativa ai primi 7 mesi del 2025 evidenzia una fecondità pari a 1,13. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

natalit224 italia crisi 2024Natalità in Italia ai minimi storici: «Calo ormai strutturale». I dati Istat: 370mila nati nel 2024, in calo del 2,6% - Nel 2024, secondo l'Istat, si è superato un altro record: le nascite sono state meno di 370mila. Segnala ilmessaggero.it

natalit224 italia crisi 2024Sempre meno bambini in Italia: nel 2024 solo 369.944 nuovi nati. E i primi dati sul 2025 sono ancora peggiori - Età media al primo figlio quasi 32 anni, fecondità in calo: 1,18 figli per donna, sotto il minimo storico del 1995 ... Si legge su ilfattoquotidiano.it

natalit224 italia crisi 2024La crisi demografica non si combatte solo a colpi di assegni unici. I nuovi dati sulla natalità - Probabilmente, a guidare le decisioni sulla natalità nei paesi sviluppati sono più i fattori culturali che quelli economici. Come scrive ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Natalit224 Italia Crisi 2024