Monitoraggio del lupo nasce il progetto pilota ' Wolf Puglia' | Obiettivo gestire coesistenza con le attività umane
Nasce “Wolf Puglia”, progetto pilota per la pianificazione di strategie di monitoraggio del lupo e delle interazioni con le attività produttive in Salento, Valle d’Itria, Alta Murgia e Gargano. Il progetto si inserisce nell’ambito di un accordo tra Regione Puglia-Dipartimento Agricoltura e. 🔗 Leggi su Baritoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
Trent'anni di impegno in prima linea per salvare il lupo etiope Dal monitoraggio e rilevamento delle minacce, alla vaccinazione e alle iniziative comunitarie, il Programma di Conservazione del Lupo Etiope (EWCP) sta contribuendo a proteggere l'ecosistema a - facebook.com Vai su Facebook
Monitoraggio del lupo, nasce il progetto pilota 'Wolf Puglia': "Obiettivo gestire coesistenza con le attività umane" - Quattro le aree pilota individuate nella regione, tra cui l'Alta Murgia, accomunate dalla presenza di esemplari e da un’elevata incidenza di attività agricole e zootecniche ... Riporta baritoday.it
“Wolf Puglia”, monitorare il lupo e sostenerne la coesistenza con le attività produttive - La Regione Puglia e il Cnr, attraverso l’Iret, hanno lanciato un progetto pilota che si focalizzerà su quattro aree chiave: Salento, Valle d’Itria, Alta Murgia e Gargano per ridurre, fra l’altro, anch ... Secondo lecceprima.it
Wolf Puglia, il progetto pilota per monitorare i lupi. E c'è la cattura sperimentale - Si chiama Wolf Puglia ed è il progetto pilota che ha come obiettivo il monitoraggio del lupo e delle interazioni con le attività produttive in Salento, Valle d'Itria, Alta ... Secondo msn.com