Molti assistenti per i disabili nelle scuole rinunciano il Comune prova a convincerli | I pagamenti saranno celeri
Il Comune si impegna ad accelerare i pagamenti per gli Asacom, assistenti specialistici e alla comunicazione, per gli alunni disabili. Un tentativo di rendere più appetibile l'accettazione dell'incarico da parte degli operatori. Sono tanti infatti gli Asacom che, a partire dal 10 ottobre, non si. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
"Le reti sociali sono realtà dinamiche e sviluppano relazioni di reciprocità." Oggi affermazione cardine del nostro lavoro, frutto di un paradigma sociale studiato ed insegnato a tutti noi da Lia Sanicola, docente, studiosa, guida per molti assistenti sociali. Come c - facebook.com Vai su Facebook
La norma sull’assistenza scolastica ai bambini disabili in classe è alle ultime battute - Circa sessantamila assistenti all'autonomia e alla comunicazione potrebbero essere ben presto stabilizzati e assunti ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
Scuola, la denuncia dei comitati civici: “servizi per disabili ancora carenti” - La denuncia dei comitati civici a sostegno degli "ultimi": "mancano gli Oip e il trasporto scolastico non è garantito per tutti" ... Segnala blogsicilia.it
Scuola disabili. Gli assistenti alla autonomia e comunicazione degli alunni disabili chiedono tutele - La FIRST chiede tutele per i 50mila assistenti che si occupano di favorire l’inclusione scolastica degli alunni e studenti con disabilità nelle scuole Quando dici “scuola e disabilità” il primo ... Lo riporta disabili.com
