Mitigazione dei rischi naturali | ad ingegneria c’è un nuovo laboratorio per prove su strutture e materiali
Il Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università di Perugia si dota di un nuovo importante spazio di ricerca: si tratta del laboratorio integrato di ingegneria civile e ambientale per prove su materiali e strutture e per la mitigazione e gestione dei rischi naturali.Finanziato. 🔗 Leggi su Perugiatoday.it
Argomenti simili trattati di recente
Avanti con i lavori di manutenzione e mitigazione del rischio idraulico del Fosso di Caperana. È necessario chiudere temporaneamente il percorso naturalistico del fiume Entella, nel tratto compreso tra la scuola elementare e il campo sportivo di Caperana. Da Vai su Facebook
Mitigazione rischio idrogeologico, milioni dal ministero per Punta Corvo, Parmignola e Balanello - X Vai su X
13 Ottobre: giornata internazionale per la riduzione dei rischi naturali 2025 - Oggi 13 ottobre si celebra la Giornata internazionale per la riduzione dei rischi naturali: il tema 2025 "Finanziare la resilienza, non i disastri". Secondo infobuildenergia.it
Natural Risk Forum: l’Italia in prima linea contro i rischi catastrofali naturali - Presentato a Roma il Natural Risk Forum, il primo think tank italiano dedicato allo studio dei rischi catastrofali naturali. Da alternativasostenibile.it
Dalla Giunta 18 milioni per la mitigazione e la prevenzione dei rischi naturali - "Sono stati pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Campania otto decreti dell'Assessorato Lavori pubblici con i quali vengono ammessi a finanziamento altrettanti interventi ... Riporta regione.campania.it