Mirò e il Cantico di frate Sole

Si va sempre al Museo dei Cappuccini di Milano, Via Kramer 5, con tutta la simpatia trasmessa da Manzoni per questi religiosi seguaci di san Francesco, armati di un cordone che non aveva paura nemmeno degli scettri, e che erano stati chiamati a mettere ordine e carità nella bolgia seicentesca del Lazzaretto, al tempo della peste. Proprio i Cappuccini, che con OSF (Opera San Francesco), dal 1959, sempre in via Kramer, sono a Milano punto di riferimento per tutti gli uomini e le donne in condizione di bisogno. Uniti, Manzoni e Francesco, da spiritualità nuova e lingua nuova. Caposaldo della letteratura italiana, primo testo poetico in volgare, il "Cantico di frate Sole", o meglio "Cantico delle creature", dal frate di Assisi fu composto nel 1225. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

mir242 e il cantico di frate sole

© Ilgiorno.it - Mirò e il “Cantico di frate Sole“

Leggi anche questi approfondimenti

mir242 cantico frate soleMirò e il “Cantico di frate Sole“ - Come nuda e semplice è la parola dell’originale toscano, con una strana virtù d’irradiazione, tuttora (o tanto più) in tempi ... Secondo ilgiorno.it

Spiritualità: Monastero Clarisse Imperia, incontri di preghiera, riflessione e ascolto nel Cantico di Frate Sole e Audite Poverelle - Nel cuore del Parasio, affacciato sul mare della Riviera dei Fiori, il Monastero delle Clarisse di Imperia ospita la tradizionale festa in onore di Santa Chiara d’Assisi. Come scrive agensir.it

Cantico di Frate Sole. Convegno e concerto - La sua prima attestazione è nel manoscritto 338, custodito nella Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Come scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Mir242 Cantico Frate Sole