Minacce gravi Sicurezza massima per Sarkozy | scorta speciale in prigione
Nicolas Sarkozy ha beneficiato della protezione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, di due agenti di polizia fin dal suo ingresso nel penitenziario di La Santé a Parigi. "Finché necessario, finché lo riterremo utile", ha spiegato questa mattina il Ministro dell'Interno francese Laurent Nuñez, intervenendo a CNews e Europe 1. "L'ex Presidente della Repubblica dispone di un sistema di protezione, dato il suo status e le minacce a cui è esposto", ha spiegato l'ex capo della polizia di Parigi, ricordando che Sarkozy era già protetto da due agenti di polizia prima dell'ingresso in carcere. "Questo sistema è stato mantenuto durante la sua detenzione", ha aggiunto Laurent Nuñez. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - "Minacce gravi". Sicurezza massima per Sarkozy: scorta speciale in prigione
Argomenti simili trattati di recente
La comunità di Sinistra Futura esprime solidarietà al consigliere Paolo Truzzu e alla sua famiglia per le gravi minacce ricevute sui social nelle scorse ore. La violenza, in qualunque forma, è sempre inaccettabile e non può trovare spazio nel confronto democ Vai su Facebook
Nuovi #Virus e batteri antibioticoresistenti sono 2 delle minacce più gravi per la salute globale. L’Ospedale e la Fondazione Biotecnopolo di Siena hanno firmato un accordo di collaborazione per contrastare i rischi di nuove pandemie: https://ospedalebambi - X Vai su X
Ue: Borrell, uso armi chimiche e' tra minacce piu' gravi a pace e sicurezza - "Oggi e' il 25esimo anniversario dell'entrata in vigore della Convenzione sulla proibizione dello sviluppo, della produzione, dello stoccaggio e dell'uso delle armi chimiche (Cwc). Da milanofinanza.it
Sicurezza, l’MI6 britannico recluta 007 nel dark web, l’Italia cerca “guardiani digitali” - Il servizio segreto dela Gran Bretagna lancia Silent Courier, piattaforma di messaggistica sicura per raccogliere informazioni e il reclutamento di potenziali agenti in Russia e nel resto del mondo. Riporta italiaoggi.it
Stretta dell'Unione europea sulla sicurezza interna, "Affrontare meglio minacce" - La Commissione europea presenta la strategia ProtectEu per rafforzare la sicurezza interna dell'Unione europea. Da ansa.it