Luciana Castellina | La rivoluzione delle donne manda gli uomini in crisi

Donne uccise perché dicono no, perché decidono di andarsene, perché troncano una relazione, perché scelgono loro: libere e autonome. Una lunga scia di femminicidi scuote il Paese e le coscienze. Le leggi sembrano non bastare, la prevenzione arranca, la cronaca si infittisce di particolari che fanno male. Cose che si potevano fare e che non si sono fatte, allarmi sottovalutati, paure inascoltate: è sempre la stessa storia ed è sempre troppo tardi. Allora, se le leggi, i convegni, i dibattiti sono importanti, ma non spiegano tutto, forse va ascoltata anche la Storia. E la Storia dice che ogni forte cambiamento, ogni lotta per diritti e emancipazione provoca "un trauma": di questa sostanza sono fatte le "rivoluzioni". 🔗 Leggi su Quotidiano.net

luciana castellina la rivoluzione delle donne manda gli uomini in crisi

© Quotidiano.net - Luciana Castellina: "La rivoluzione delle donne manda gli uomini in crisi"

Altri contenuti sullo stesso argomento

luciana castellina rivoluzione donneLuciana Castellina: "La rivoluzione delle donne manda gli uomini in crisi" - La storica femminista: non è una questione di parità di genere, ma di identità "I cambiamenti creano traumi. quotidiano.net scrive

Donne e femminismo al centro della Storia: dialogo tra Luciana Castellina e Ginevra Bompiani - Luciana Castellina e Ginevra Bompiani sono le protagoniste di “Il femminismo della mia vicina”, dialogo nato da un’idea dell’editrice Agnese Manni che, conoscendo la loro amicizia e le loro diversità, ... Si legge su quotidianodipuglia.it

Luciana Castellina: “Vorrei stare anch’io nella Sistina. Sarebbe bello avere un Papa donna” - Luciana Castellina, una delle voci più importanti della sinistra italiana, per molti anni deputata e tra i fondatori del Manifesto, è profondamente laica ma certa che il confronto e il dialogo ... Secondo laprovinciapavese.gelocal.it

Cerca Video su questo argomento: Luciana Castellina Rivoluzione Donne