L' omicidio di Pamela poteva essere evitato? S' indaga sul Codice rosso non attivato dopo l' aggressione a Cervia
Mentre a Milano continuano gli interrogatori e le indagini intorno all'omicidio di Pamela Genini, la 29enne uccisa nella sua abitazione nel capoluogo lombardo dal fidanzato 52enne Gianluca Soncin, da anni residente a Cervia, si apre un'inchiesta parallela. La Procura di Bergamo (luogo d'origine. 🔗 Leggi su Ravennatoday.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Omicidio Pamela Genini. Presso il Tribunale di Milano continuano le audizioni delle persone informate sui fatti. Ieri è stata ascoltata l’ex compagna di Soncin che ha confermato l’indole violenta di Soncin. Oggi è stato sentito sentito Francesco Dolci, ex fidanzat - X Vai su X
Fanpage.it. . "Le ha spaccato il vestito, l’aveva presa a pugni, presa per i capelli e le aveva lanciato una valigia sulla mano" Omicidio Pamela Genini. La sua amica Nicole ci racconta l'ultimo anno in un'escalation di violenza. Si tratta di episodi precedenti al fe Vai su Facebook
Vladimir Luxuria: “Conoscevo Pamela Genini, omicidio che si poteva evitare/ “Chi sapeva doveva denunciare!” - ”. Lo riporta ilsussidiario.net
Pamela Genini, “mia sorella poteva essere salvata”. La denuncia dopo il femminicidio - Doveva essere applicata la procedura antiviolenza e non è stato fatto. Segnala iltempo.it
Il femminicidio di Pamela Genini si poteva prevenire? - La procura di Bergamo ha aperto un'inchiesta per capire se fosse il caso di attivare il “Codice rosso” antiviolenza ... Scrive ilpost.it