L' occupazione nazi-fascista e la Resistenza di Forlì attraverso le carte della Repubblica sociale italiana
Nell’ambito delle celebrazioni legate all’anniversario della Liberazione, sabato 25 ottobre alle ore 10, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone l’incontro “Governo, Guerra e Resistenza. Forlì e Cesena attraverso le carte della Repubblica sociale italiana (1943-1944)”, al quale seguirà un. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
Argomenti simili trattati di recente
Meldola: 81° Anniversario della Liberazione della Città. 25 ottobre 1944 - 25 ottobre 2025 Ottant’anni fa, il 25 ottobre del 1944, Meldola veniva liberata dall’occupazione nazi-fascista. Per ricordare e celebrare la Liberazione della nostra Città, venerdì 24 ottobr - facebook.com Vai su Facebook
Iniziate le celebrazioni per le "Quattro Giornate di Napoli" che commemoreranno il coraggio e l'eroismo dell'insurrezione popolare che, nel settembre del 1943, portò alla liberazione della città dall'occupazione nazi-fascista. Leggi sul sito - X Vai su X
Pagano (ProPal) choc: “7 ottobre è come la Resistenza”/ “Da Hamas le stesse azioni dei Partigiani” - Giuseppe Flavio Pagano, attivista ProPal difende Hamas: il 7 ottobre simile agli atti di Resistenza dei Partigiani contro i nazifascisti ... Da ilsussidiario.net
La questione palestinese è la madre di tutte le battaglie. Non fermiamoci! - La lotta per la Palestina libera e per la vittoria contro l’occupazione illegale di Israele della terra del popolo palestinese va avanti da oltre un secolo. Lo riporta ilfattoquotidiano.it
8 settembre, Pistoia non dimentica. La cerimonia e le testimonianze - PISTOIAEra l’8 settembre del 1944 quando i reparti partigiani, coordinati dal Comitato provinciale di Liberazione Nazionale, liberarono la città di Pistoia dall’occupazione nazifascista. Scrive lanazione.it