Lo SPID tra numeri dati e prospettive | ecco le novità che entreranno in vigore entro il 2027

Tempo di lettura: 3 minuti Lo SPID rappresenta oggi uno dei pilastri fondamentali della digitalizzazione italiana. A dieci anni dal suo debutto, il sistema ha raggiunto dei numeri che confermano la sua centralità nella vita amministrativa e quotidiana del Paese. Attualmente sono oltre 41 milioni gli italiani che posseggono un’identità SPID attiva: un dato che evidenzia una diffusione capillare e una fiducia oramai consolidata nei confronti di questo strumento. La sua crescita continua, con una media di 52 mila nuove identità rilasciate ogni settimana, il che testimonia un utilizzo costante e una progressiva maturità digitale della popolazione tricolore. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

lo spid tra numeri dati e prospettive ecco le novit224 che entreranno in vigore entro il 2027

© Anteprima24.it - Lo SPID tra numeri, dati e prospettive: ecco le novità che entreranno in vigore entro il 2027

Argomenti simili trattati di recente

spid numeri dati prospettiveSpid a pagamento: come utilizzare la CIE (gratis) in alternativa e come recuperare PIN e PUK smarriti - Con la prospettiva di uno Spid a pagamento, crescono le quotazioni della Cie come nuovo sistema di riferimento per l'autenticazione digitale in relazione ai servizi della Pubblica Amministrazione. Secondo corriere.it

spid numeri dati prospettiveMorte e resurrezione di SPID: tra Cie, wallet e sicurezza, come cambia l'identità digitale italiana? - Spid non scompare né diventa a pagamento: il governo ha rinnovato l’accordo con i gestori per altri anni. Si legge su alfemminile.com

Spid, accordo rinnovato per cinque anni con AgID - L'identità digitale italiana punta su sicurezza, innovazione e sostenibilità, con oltre 41 milioni di ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Spid Numeri Dati Prospettive