Libano guerra e siccità non fermano i viticoltori
Secondo la FAO, la guerra ha colpito più di 4.000 ettari di coltivazioni e vigneti in Libano. Gli agricoltori temono che l’uso di fosforo bianco da parte di Israele abbia avuto un impatto duraturo sul suolo. La storia di uno di loro raccontata nel servizio di Clara Iatosti TG2000. 🔗 Leggi su Tv2000.it
© Tv2000.it - Libano, guerra e siccità non fermano i viticoltori
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Un messaggio dal Libano, indirizzato a papa Leone XIV e firmato, da madri, nonne, donne in difficoltà ma decise a farcela. Scrivono da Beirut, queste donne, da un Paese ferito dalla guerra, determinato però a cercare e a trovare una nuova speranza. E la spe - facebook.com Vai su Facebook
LIBANO. CUORI RICAMATI A BEIRUT, ASPETTANDO PAPA LEONE Da madri e nonne ferite dalla guerra nasce un messaggio di speranza: il ricamo diventa preghiera, lavoro, futuro. Con la tua firma per l’#8xmilleallachiesacattolica, puoi sostenere - X Vai su X