L’Europarlamento si spacca sulla direttiva contro danni ambientali e violazioni dei diritti Stati Uniti e Qatar fanno pressione
Il Parlamento Ue in plenaria boccia con voto segreto l’accordo di compromesso raggiunto tra Socialisti, Renew e Ppe per rendere meno ambiziosi gli obblighi aziendali di rendicontazione di sostenibilità e di due diligence. Quelli che obbligano le aziende a controllare l’intera catena di fornitura per prevenire violazioni dei diritti umani o danni ambientali. Ma la bocciatura spacca Strasburgo, perché il compromesso è ancora troppo ambizioso per alcuni, lo è troppo poco per altri: di fatto, con 318 voti contrari, 309 sì, 34 astenuti, Strasburgo dice ‘no’ al mandato negoziale sulla proposta della Commissione Ue che introduce flessibilità per le aziende e dice ‘no’ anche alle pressioni di Usa e Qatar che da mesi minacciano l’Unione europea su questo terreno. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’Europarlamento si spacca sulla direttiva contro danni ambientali e violazioni dei diritti. Stati Uniti e Qatar fanno pressione
Altri contenuti sullo stesso argomento
l’Europarlamento concede per un soffio l’immunità all’ex insegnante accusata di aver spaccato teste in Ungheria. Salvata da franchi tiratori di centrodestra: lite tra Lega e Forza Italia. Lei stappa champagne. di @mariogiordano5 - X Vai su X
Chi ha salvato Ilaria Salis? L'immunità resta per un voto, Ppe spaccato e l'enigma della pulsantiera rotta. Ascolta i’intervista a Brando Benifei, europarlamentare (PD) sul nostro podcast ‘Voci dall’Europa’. https://www.ansa.it/sito/podcast/voci_dall_europa/2025/ - facebook.com Vai su Facebook
VI direttiva Antiriciclaggio: procedura d’infrazione contro l’Italia per mancato recepimento - Nel ricordare che la piena operatività del registro dei titolari effettivi è ancora sospesa in attesa di conoscere cosa dirà la Corte di Giustizia UE in risposta ai quesiti posti dal Consiglio di ... Come scrive ipsoa.it