L’Espressionismo Realista di Stefania Del Papa quando l’arte diviene cammino di libertà per l’anima
Il percorso di vita che alcuni autori intraprendono è quasi un fondamento essenziale per permettere loro di assorbire tutte quelle esperienze visive, olfattive e di vita che poi sono funzionali a strutturare non solo il loro approccio alla realtà in cui di volta in volta si trovano, ma anche al loro modo di intendere e manifestare la propria inclinazione creativa. Se questo tipo di atteggiamento assorbente-emanante si orienta verso uno stile prevalentemente figurativo, a quel punto l’oggettività diventa persino limitante per lasciar fluire un’interiorità che ha bisogno di porsi sul livello della percezione, dell’intuizione e dell’emotività che sono alla base dell’arte. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - L’Espressionismo Realista di Stefania Del Papa, quando l’arte diviene cammino di libertà per l’anima
Altri contenuti sullo stesso argomento
#HappyBirthday Mark Rothko Mark Rothko (1903–1970) è stato una figura cruciale dell’Espressionismo Astratto e pioniere della Color Field Painting. Le sue tele, con rettangoli luminosi sospesi su superfici ampie, cercavano di esprimere emozioni universali Vai su Facebook