Lavoro Salute e sicurezza…insieme! | concorso di idee per studenti
Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al ministero dell’Istruzione e del Merito e in collaborazione con Inail, rilancia il concorso nazionale – dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi IeFP – “Salute e sicurezza.insieme! La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”. L’iniziativa, che si inserisce nel quadro delle politiche di promozione della cultura della prevenzione, punta a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, valorizzando la creatività come strumento educativo e di cittadinanza attiva. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Approfondisci con queste news
Convegno “Giornata della salute e sicurezza sul lavoro”, il dg Fiori: “Quella di oggi è un’occasione di riflessione per parlare e discutere su quali misure adottare per migliorare sempre di più la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”.#EUhealthyworkplace - X Vai su X
? "La seconda edizione degli Stati Generali sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro rappresenta l'occasione per riaffermare, con rinnovata determinazione, l'impegno a non arrendersi di fronte a incidenti e decessi sul lavoro. È una sequela quotidiana che ci richi Vai su Facebook
Terza edizione per concorso idee 'Salute e sicurezza…insieme!' - Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al ministero dell'Istruzione e del Merito e in collaborazione con Inail, rilancia il concorso nazionale - Lo riporta ansa.it
Terza edizione concorso per studenti su salute e sicurezza - Il ministero del Lavoro, insieme al ministero dell'Istruzione, in collaborazione con Inail, rilancia il concorso nazionale - Come scrive ansa.it
Calderone e Valditara: “La sicurezza nel lavoro si insegna a scuola”. Torna il concorso nazionale per educare alla prevenzione - Valorizzare la creatività per parlare di sicurezza, dare voce agli studenti, coinvolgerli in un percorso di consapevolezza e responsabilità che inizia tra i banchi di scuola. orizzontescuola.it scrive