La scure cinese sulle terre rare il caso Nexperia e gli effetti su Bmw e Mercedes Cosa sta succedendo

Roma, 22 ottobre 2025 – Il ministro del Commercio cinese si recherà a Bruxelles “nei prossimi giorni” per discutere delle severe restrizioni all’esportazione di terre rare imposte da Pechino, ha dichiarato martedì il commissario europeo al Commercio, Maroš Šef?ovi?.  Parlando in conferenza stampa a Strasburgo, Šef?ovi? ha dichiarato ai giornalisti che la sua controparte cinese, Wang Wentao, ha accettato il suo invito dopo una videochiamata “costruttiva” di due ore sui controlli di Pechino, che hanno allarmato i responsabili politici e le imprese dell’UE. La Cina detiene circa il 70% dell’ estrazione mondiale di terre rare e il 90% della loro lavorazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la scure cinese sulle terre rare il caso nexperia e gli effetti su bmw e mercedes cosa sta succedendo

© Quotidiano.net - La scure cinese sulle terre rare, il caso Nexperia e gli effetti su Bmw e Mercedes. Cosa sta succedendo

Altri contenuti sullo stesso argomento

scure cinese terre rareTerre rare, intesa Usa-Australia è anche un messaggio alla Cina - Siglato ieri un accordo sulle terre rare tra Australia e Stati Uniti ch e sblocca una fornitura di minerali critici dall’Australia per gli Usa da 8,5 miliardi di dollari, come ha detto il primo ... Secondo quifinanza.it

scure cinese terre rareArmi per terre rare. L'asse del Pacifico contro la Cina - Pechino: agli Usa accesso alla vasta gamma di risorse minerarie dell'isola per ... Lo riporta huffingtonpost.it

scure cinese terre rareLa Cina stringe la presa sulle terre rare: novità e potenziali impatti - Il Ministero del Commercio cinese ha nuovamente aggiornato il regolamento sui controlli all’export di questi materiali critici e strategici ... ispionline.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Scure Cinese Terre Rare