La pianificazione a lungo termine della Cina | cosa può imparare l' Europa dal prossimo Piano Quinquennale?
Il “miracolo economico cinese” dovrebbe ispirare l’Italia e Europa ad una pragmatica pianificazione di lungo termine. In occasione del Festival dell’Economia Critica presso la Fondazione Feltrinelli a Milano, abbiamo intervistato Francesca Spigarelli dell’Università di Macerata, che ci ha. 🔗 Leggi su Today.it
Argomenti simili trattati di recente
IL 'MOSTRO NERO' DI VIA LE LAME... È una delle ferite ambientali più gravi del territorio laziale. È il triste simbolo della mancanza di una visione a lungo termine nella pianificazione territoriale e di scelte gestionali discutibili. È il 'Mostro Nero' di Via Le Lam - facebook.com Vai su Facebook
Il valore sociale della #consulenzafinanziaria al centro della tavola rotonda con le istituzioni: ABI, @anasfCF, @Assogestioni, @ASSORETIform, OCF. Fiducia, competenza e #pianificazione di lungo periodo sono i pilastri che guidano il futuro della professione - X Vai su X
La pianificazione a lungo termine della Cina: cosa può imparare l'Europa dal prossimo Piano Quinquennale? - In occasione del Festival dell’Economia Critica presso la Fondazione Feltrinelli a Milano, abbiamo intervistato Francesca Spigarelli dell’Università di Macerata ... Riporta today.it
Via della seta spaziale: Cina accelera, l’America rincorre - Investimenti, diplomazia e standard tecnologici: Pechino ridisegna gli equilibri nello spazio orbitale e oltre ... ilbolive.unipd.it scrive
Crescita e innovazione: i segreti economici della Cina sono nel 14esimo piano quinquennale - Il 14esimo piano quinquennale ha consolidato crescita economica, riduzione della povertà, apertura globale e innovazione tecnologica, rafforzando la resilienza della Cina ... Segnala msn.com