La nutrizione come parte della cura oncologica Parla De Lorenzo Favo

Negli ultimi anni, i progressi della ricerca e delle terapie oncologiche hanno migliorato in modo significativo la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti. In Italia circa il 6,2% della popolazione vive con una diagnosi di tumore, di cui circa la metà guarisce. Ma il successo clinico non esaurisce la sfida, occorre infatti accompagnare la guarigione con percorsi di riabilitazione, supporto psicologico e, soprattutto, un’attenzione costante alla nutrizione, componente essenziale del benessere e dell’efficacia terapeutica. La malnutrizione, infatti, resta una delle criticità più sottovalutate nei percorsi oncologici, con ricadute importanti sia sulla risposta ai trattamenti sia sulla sostenibilità complessiva del sistema sanitario. 🔗 Leggi su Formiche.net

la nutrizione come parte della cura oncologica parla de lorenzo favo

© Formiche.net - La nutrizione come parte della cura oncologica. Parla De Lorenzo (Favo)

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

nutrizione parte cura oncologicaSport è salute: l’attività fisica alleata nella cura oncologica - L’attività fisica non è solo movimento o attività ricreativa, ma un vero e proprio trattamento terapeutico evidence- Riporta corrieredellosport.it

Il ruolo dell’alimentazione nella cura dei pazienti oncologici. Il convegno a Gambero Rosso - Il Gambero Rosso ospita il 27 giugno 2023 GOURMEET – Multidisciplinarità a confronto per le persone con tumore della vescica, un convegno organizzato da PharmaLex Italy S. Come scrive gamberorosso.it

Cibo che cura, un libro di piatti per i pazienti oncologici - "Cibo che cura": è questo il titolo di un libro presentato oggi nel reparto di Oncologia dell'ospedale "Giovanni Paolo II" di Sciacca (Agrigento). Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Nutrizione Parte Cura Oncologica